Che cos'รจ l'oggetto transizionale e che cosa rappresenta per il bambino?
- Marina Clemente
- 17 ago 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Per oggetto transizionale si intende un oggetto (solitamente un fazzoletto, o un pupazzetto morbido, o una salvietta, o un indumento della madre) che il bambino puรฒ utilizzare per relazionarsi al mondo esterno, ma non รจ ancora del tutto separato dal suo mondo interno (solitamente dai 6-8 mesi di vita).

In questa fase la โscomparsaโ, sia pure temporanea, della figura materna provoca ansia (detta appunto โansia di separazioneโ) e un senso di perdita che viene compensata e rassicurata appunto dallโattaccamento allโoggetto transizionale, che diventa il suo fedele compagno.
Il termine รจ stato coniato dal pediatra e psicoanalista inglese Donald Woods Winnicott nel 1951.
Molti bambini sviluppano lโattaccamento allโoggetto transizionale e, a dispetto di quanto spesso si pensa, non รจ un segno di debolezza, ma un utile strumento di crescita psicologica del bambino. Questi bambini soffrono fortemente se lโoggetto viene loro tolto, perchรฉ รจ come privarli del profumo della loro mamma e della loro casa, provocando un senso di abbandono e di solitudine.
Con il tempo, la fiducia e la curiositร , il bambino imparerร che il suo "dudรบ" potrร aspettare in un angolo, mentre lui gioca con un suo amichetto o durante una bellissima attivitร di pittura o di giardinaggio.
Con il cuore ๐
Il Castello di Piccole Scintille

